Il carattere di un samoiedo passo dopo passo: scopri il carattere del cane settentrionale
Samojed, il sorridente cane del nord, è un animale domestico con un aspetto e una disposizione distintivi. Nelle risorse Internet possiamo trovare varie informazioni, spesso contraddittorie, su questa razza. Pertanto, di seguito discuteremo la vera natura del samoiedo, creeremo una descrizione delle caratteristiche più comuni e indicheremo anche l'aspetto di un samoiedo perfettamente costruito.
Per ulteriori consigli e ispirazione, dai un'occhiata anche agli articoli di Samoiedo qui.

Samoiedo - razza altezza, peso e aspetto
Samoiedo è un cane siberiano, adattato a forti gelate. Più bassa è la temperatura, maggiore è la gioia per il cane e più intensa è la voglia di passeggiare all'aria aperta. Il cane del nord appartiene al gruppo degli Spitz e dei cani primitivi. Il suo colore bianco è in qualche modo legato alle specifiche condizioni siberiane in cui sono stati creati i primi cani di questa razza.
I cani samoiedo sono di altezza e corporatura nella media. Un esemplare adulto bianco pesa tra 20 e 30 kg, e l'altezza standard al garrese è di 53-60 cm. Le femmine diventano leggermente più piccole. Il peso della femmina modello è di circa 16-20 kg e l'altezza al garrese è di 48-53 cm. Una caratteristica di questa razza è un mantello bianco molto rigoglioso. La razza ha un sottopelo abbondante, che viene perso due volte l'anno, e ha un pelo adeguato. Il colore molto lussureggiante fa sembrare la taglia del cane molto più grande di quanto non sia in realtà.
Le informazioni dallo standard di razza mostrano anche un muso chiaramente definito e un pigmento intensamente nero intorno alle labbra. Sia il cucciolo che lo Spitz siberiano adulto hanno occhi leggermente a mandorla e gli angoli delle loro labbra nere si muovono dolcemente verso l'alto. Il colore bianco delle vesti e il colore nero delle labbra sono molto diversi tra loro e attirano l'attenzione. Grazie a questo, la miniatura del samoiedo sembra sempre sorridente. Sia un cucciolo che un cane adulto di questa razza sembrano eternamente felici, il che, in un certo senso, si adatta alla loro disposizione.
Il vero carattere di un samoiedo
Abbiamo già appreso l'altezza, la taglia e la descrizione delle caratteristiche del cane samoiedo. Vale anche la pena conoscere la sua disposizione, che risulta essere estremamente interessante. Il carattere del samoiedo si manifesta principalmente nella gioia di vivere. La razza ama giocare con il proprietario e si diverte a passare del tempo con lui. Il cucciolo bianco è sempre pronto a giocare, e la sua indole allegra lo rende un compagno perfetto per tutta la famiglia.
La descrizione della razza indica che la disposizione dei samoiedi siberiani si manifesta anche in alta vigilanza. Anche un piccolo cucciolo di Samoiedo Spitz ascolta attentamente vari suoni e a volte può rivelarsi piuttosto abbaiare. La razza mostra anche un grande interesse per gli estranei, ma mostra molta fiducia in loro. Indubbiamente, questa non è una razza di cane che funzionerà bene come guardiano domestico. Una disposizione gioiosa e socievole rende felice un cucciolo o un cane adulto di salutare il ladro, il che a volte si rivela un bel problema. Vale la pena ricordare che la razza non suscita paura e il suo prezzo elevato significa che viene spesso rubata dalla proprietà. Tienilo a mente e assicurati che la miniatura del samoiedo non si allontani dal suo proprietario.
La natura gioiosa del samoiedo si unisce anche alla grande intelligenza e alla capacità di ricordare velocemente. Tuttavia, la descrizione dello Spitz indica che si tratta di razze canine che non sempre ascoltano i loro proprietari. Questo comportamento si manifesta anche con una miniatura di samoiedo, dalla quale non vale la pena aspettarsi un'obbedienza incondizionata. Il nostro piccolo cucciolo siberiano può essere testardo e spesso possiede un forte istinto di caccia. Questa è una disposizione specifica della razza con cui vale la pena fare i conti. Un buon allevatore ci fornirà le informazioni più importanti sulla razza e descriverà il carattere di un samoiedo di una specifica cucciolata, oltre a mostrare quanto tempo vive un cane di una determinata linea di allevamento. Se stai pensando di acquistare un cane di questa razza, controlla anche questo articolo con i prezzi del samoiedo in Polonia.
Cibo e accessori consigliati per cani - controlla i prezzi!
Quando si descrive il carattere dei samoiedi piccoli e adulti, vale la pena ricordare che il cane bianco settentrionale richiede molto esercizio. Vale la pena fornirgli un'attività fisica regolare con il proprietario. È una razza che, senza movimento, può rivelarsi più fastidiosa.
Educazione, alimentazione e possibili malattie
Il samoiedo bianco è un cane privo di aggressività, compagno e devoto al suo padrone. Tuttavia, vale la pena fornirgli un'educazione adeguata che elimini comportamenti indesiderati. Iniziamo la nostra educazione dall'età da cucciolo. Sarà importante mantenere la coerenza e rispettare la conformità incompleta del tuo animale domestico. Un cucciolo piccolo non obbedirà sempre ai comandi appropriati, ma rimarrà un amichevole cane da compagnia. L'educazione del cucciolo dovrebbe includere anche l'eliminazione dell'abbaiare eccessivo. I comandi che ti insegnano ad abbaiare e a tacere quando richiesto possono aiutarti. Il nostro cane bianco dal sorriso nero può rivelarsi un animale domestico ben educato, ma la sua educazione deve essere associata a una grande dose di attività fisica.
Un altro aspetto importante è la corretta alimentazione, che può eliminare alcune potenziali malattie. La miniatura di Samoiedo non è molto esigente e probabilmente apprezzerà quasi tutti i cibi. Tuttavia, una sana alimentazione dovrebbe essere basata su alimenti con una dose adeguata di proteine. Una corretta alimentazione dei cani attivi si basa sul fornire più proteine di origine animale. Il mangime dovrebbe avere un'alta percentuale di carne di buona qualità. Tutti i cereali agiscono come un intasamento non necessario. Pertanto, assicuriamoci di fornire al tuo animale domestico un'alimentazione adeguata. Il cibo dovrebbe avere una composizione chiara con un'alta percentuale di carne. Inoltre, un alimento Samoiedo di buona qualità non conterrà sottoprodotti di origine animale. Vale la pena tenerne conto e leggere la composizione dei prodotti finiti. Troveremo lì tutte le informazioni necessarie, compreso il dosaggio. Il samoiedo in miniatura può essere un buongustaio, quindi è importante fornire le giuste porzioni dei tuoi pasti. Grazie a questo, manterremo il peso del tuo animale domestico al giusto livello.

Anche se il karma da solo può fornire salute a lungo termine, non eliminerà tutte le possibili malattie. Il nostro samoiedo dal sorriso nero può essere predisposto a determinate condizioni mediche. Le malattie più comuni sono la distrofia muscolare, la distrofia corneale e la sindrome vascolare cutanea. Le informazioni sulla razza indicano anche la possibilità di sviluppare malattie degli occhi. I più comuni qui sono il glaucoma e la doppia fila di ciglia.
Quanto costa il samoiedo: il prezzo dei cani da ZKWP
Il prezzo di acquisto di un cucciolo di samoiedo non è dei più bassi. In Polonia troviamo allevamenti ZKWP degni di nota, specializzati in una determinata razza. Vale sicuramente la pena contattarli di persona, chiedendo quanto costa il cucciolo, il suo peso o la taglia dei genitori. Il prezzo stesso dipenderà da molti fattori individuali. È interessante notare che spesso incontriamo una situazione in cui un cucciolo di una cucciolata costa un po' di più dei suoi fratelli. Il prezzo più alto può dipendere dal sesso, dalla predisposizione o dall'aspetto unico.
Un cucciolo con pedigree ZKWP costa da 6.000 PLN in su. La maggior parte degli allevatori di solito si aspettano circa 6.000-7.500 PLN per un cucciolo. A volte un cucciolo di buona origine costa circa 9.000 PLN. Questi sono cani di associazioni eccezionali e canili più rinomati. Il limite massimo del prezzo risulta essere difficile da stabilire in modo univoco.
Il prezzo di acquisto in sé non può essere il criterio più importante che prendiamo in considerazione quando effettuiamo un acquisto. Vale la pena parlare con l'allevatore, valutare le condizioni in cui vivono i cuccioli e vedere la madre. Un buon allevatore sarà anche in grado di determinare la natura degli animali domestici da una particolare cucciolata. Grazie a questo, sarà più facile per noi scegliere un cucciolo che sarà perfetto per la nostra casa o appartamento.