Principale » cane » San Bernardo a pelo corto e San Bernardo a pelo lungo - descrizione, requisiti, opinioni

San Bernardo a pelo corto e San Bernardo a pelo lungo - descrizione, requisiti, opinioni

San Bernardo a pelo corto e a pelo lungo sono cani appartenenti alla razza dei molossi di montagna. Sebbene i San Bernardini di razza si distinguano per peso e altezza impressionanti in termini di numeri, sono molto gentili, familiari e amichevoli. Che aspetto ha un San Bernardo? Che carattere è? Qual è la sua aspettativa di vita e il suo prezzo?? Cos'altro vale la pena sapere su questi cani incredibilmente intelligenti? Ecco le informazioni più importanti sul cane San Bernardo!

Se stai cercando ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata agli articoli di Bernardine che sono raccolti anche qui.

San Bernardo a pelo corto e San Bernardo a pelo lungo e il temperamento di un cane di questa razza

San Bernardo a pelo corto e a pelo lungo - descrizione

Caratteristiche e un pizzico di storia del cane San Bernardo

Bernardino è un cane da montagna che custodiva luoghi importanti in Svizzera, specialmente quelli importanti per i monaci. Nel tempo, però, si è scoperto che il cane non è solo bravo a fare la guardia, ma anche a percepire le valanghe. I monaci scoprirono che il cane svizzero aveva un ottimo orientamento nel campo. Così, al cane è stato insegnato a cercare le persone che si sono perse sul sentiero. Quindi il cane faceva da guida nelle Alpi, trovando gli escursionisti persi dalle valanghe o semplicemente quelli che sbagliavano sul sentiero e non riuscivano a trovare la via del ritorno.

È interessante notare che il cane San Bernardo è uscito nel campo da solo o con un gruppo di altri cani della stessa razza. Il cane da montagna ha trovato quello smarrito e gli altri cani dopo un po' hanno riscaldato il suo corpo congelato. Poi, uno di loro si staccò dal gruppo e corse dal monaco per denunciare la persona ritrovata. In questo modo, ha portato rapidamente aiuto all'uomo.

Che aspetto ha la razza di San Bernardo?

I cani sono molto caratteristici ed è difficile confonderli con altre razze. Innanzitutto, il cane non è piccolo - il maschio di solito è di ca. 90 cm, mentre la femmina è di ca. 80 cm. Anche il peso dei cani è impressionante, poiché i cani di solito pesano da 64 a 120 kg! I cani di razza sono spesso bianchi e rossi, ma a volte può anche apparire un San Bernardo nero, anche se in realtà il San Bernardo nero è oggi

rarità. Il cucciolo ha una struttura imponente fin dalla tenera età, sviluppandosi nei mesi successivi e trasformandosi in un San Bernardo massiccio e muscoloso con una testa forte e zampe forti. Di solito nato:

  • San Bernardo a pelo corto - ha uno strato superiore denso con un sottopelo denso. Il suo peso raggiunge ben 40 kg in appena sei mesi! Il cane starà benissimo sulla neve.
  • San Bernardo dai capelli lunghi - ha mantello di media lunghezza e pelo lisci, oltre a pelo mosso sulle cosce e sulla groppa. A differenza del pelo corto, questo San Bernardo non dovrebbe lavorare sulla neve. Potrebbe avere un problema con il ghiaccio e la neve che si congelano sui capelli più lunghi.
Cos'è il San Bernardo a pelo corto e qual è il personaggio di San Bernardino a pelo lungo

Un cucciolo raggiunge la maturità intorno ai 3 anni. L'aspettativa di vita di un San Bernardo è tra gli 8 e i 10 anni - anche se capita che i San Bernardo vivranno e un po' più a lungo. Molto dipende da come il canile nutrirà il bambino e da come è stato allevato nell'allevamento. Quando un cucciolo di San Bernardo apparirà nel mondo, la sua salute dipenderà principalmente dai proprietari, che dovranno prendersene cura sin dalla nascita del cane. Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata anche tu questo articolo dalla TOP 10 razze di cani di grossa taglia.

Indole e peculiarità dei Bernardini

Razza Bernardina - carattere e sua descrizione

San Bernardo non è piccolo. Anche un cucciolo di San Bernardo è di taglia abbastanza impressionante, ingrassando (fino a 40 kg) solo nei primi sei mesi di vita. Sfortunatamente, questo fa sì che poche persone vogliano comprare un San Bernardo. I cani hanno bisogno di molto spazio libero per vivere ed essere felici, quindi non sarà una buona idea acquistare un San Bernardo per un angusto appartamento in un condominio.

San Bernardo è un cane equilibrato e gentile. La sua disposizione è molto allegra e il cane simpatizza non solo con altre razze, ma anche con tutti i membri della famiglia. I cani amano molto i bambini, quindi puoi acquistare con successo San Bernardo anche se ne hai uno. Le informazioni dei proprietari di Bernardine indicano che il cane ha molto bisogno delle attenzioni della sua famiglia, ma non è nemmeno invadente e può badare a se stesso. Per garantire una vita felice e serena a San Bernardo, varrà la pena acquistare un cucciolo per una casa con un grande giardino.

Il cane ha caratteristiche abbastanza specifiche, non solo fisiche, ma anche caratteriali. Lo svizzero San Bernardo si arrabbia raramente. Tuttavia, quando riesci a metterlo fuori combattimento, il cane può reagire in modo appropriato per proteggersi.

Di cosa soffre San Bernardo??

Sai già quali sono le caratteristiche di San Bernardo, "gigante buono". Allora andiamo a conoscere le malattie a cui può essere esposto il cane. Tra le malattie più comuni di San Bernardo, si possono distinguere le seguenti:

  • infiammazione della terza palpebra o della sua piega/arricciatura
  • torsioni o espansioni dello stomaco
  • displasia dell'anca
  • diminuzione dell'immunità, correlata alla struttura specifica del sistema immunitario del cane
  • osteocondrosi dell'articolazione della spalla

Il prezzo di un San Bernardo è solitamente compreso tra 4.000 PLN e 7.000 PLN. Tuttavia, un allevamento Bernardino può desiderare di più, soprattutto quando il cane è identico o molto vicino all'ideale secondo il modello di razza FCI. Questo standard è fissato dalla Federazione Cinologica Internazionale.

Raccomandato
Lascia Il Tuo Commento